Il Gruppo Sbandieratori Gioco della Torre

Il Gruppo Sbandieratori e Musici "Gioco della Torre" ha avuto origine nel 1957 dalla omonima manifestazione che si svolgeva in Ripa.
Gli sbandieratori del nostro Gruppo sono gelosi custodi di una specifica ed originale tecnica e si caratterizzano per giostrare non solo con le tradizionali bandiere dei bandierai toscani ma anche con dei "bandieroni" che sono di dimensioni e peso 4 volte superiore al normale (circa mt 3x3 e peso superiore a 4 Kg).
Esse sono le più grandi bandiere del mondo usate per questo tipo di esercizi; la nostra tecnica è completamente diversa da quella degli altri gruppi.

Una esibizione con l'utilizzo dei bandieroni
Una antica stampa raffigurante il "Gioco della Torre"

L'adozione di queste bandiere non è stata casuale, ma nasce dall'umile lavoro dei raccoglitori di olive, dalla cui frangitura, "TORCULAR OLIVARUM" deriva il "Gioco della Torre".
I raccoglitori usavano stendere sotto le piante di olivo (come in uso ancora oggi), dei grandi teli dove il frutto sbattuto con lunghe pertiche andava a cadere e veniva poi raccolto con facilità; alla fine del raccolto, il capo dei raccoglitori, faceva "sbandierare" questi teli che si liberavano dalle foglie, residuo della raccolta e segnalavano al castello vicino la fine del lavoro.

Il Gruppo Sbandieratori "Gioco della Torre" è stato uno dei fondatori della Federazione Italiana dei Giuochi Antichi e Sport della Bandiera (l'attuale F.I.Sb.), della "Confederation International des Anciens Juex et du Sport de Drapeaux" avvenuta nella Repubblica di San Marino il 22/23 Ottobre 1966.
Il Gruppo "Gioco della Torre" si è esibito in molte città italiane ed europee ed ha partecipato a numerosi tornei e gare.
Fra le vittorie degli ultimi anni spiccano quelle del 2000 nella specialità singolo prima fascia ai campionati giovanili della bandiera e quella del 2001 nel 11° Torneo Interregionale della Bandiera "Città di Cento" svoltosi a Cento (FE).

L'attuale presidente è Maurizio Stella che potete contattarlo attraverso la pagina dei contatti.